Nome, MIRKO SETTI
Data: Fri, 21 Jun 2013 18:51:49 +0200
Città, LA SPEZIA
Messaggio
Gent. sig Licio,
anzitutto la saluto caramente dopo un bel po' di tempo che non le scrivo. Ovviamente seguo sempre con molto interesse i suoi argomenti. Le scrivo soltanto per chiederle di verificare una sua risposta data al signor Todeschini S. il 30 gennaio 2012 riguardo un certo Azzoni perché a me risulta che l'Azzoni che ha giocato nel Chieti non era Marco (cresciuto nel Mantova), bensì Gianluigi, nato a Solarolo l'11-05-1950 proveniente dal Portogruaro e poi passato al Lanciano e Termoli.
AZZONI, centravanti nel CHIETI SERIE C, 1971-72-73; 1974-75.
(Licio Esposito)
Carissimo sig. Mirko,
La ringrazio della sua continuità nel seguire le mie rubriche. Le sue ricerche sono sempre interessanti e la invito a seguitare per cercare le esatte denominazioni dei giocatori. Devo purtroppo dire che questo problema non sempre si può risolvere, perché dopo tanti anni è difficilissimo trovare il bandolo della matassa specie se il giocatore ha giocato anche in serie D. La perspicacia dei miei lettori e lei in particolare, possono delle volte tentare di districare questi nodi.
Nella risposta al lettore che lei ha citato avevo scritto un prologo che è la seguente: “Parto dalla premessa che i miei dati provengono da una base molto precisa per quanto riguarda l’appartenenza ai campionati, un po’ meno dalla mancanza di nomi di battesimo o della provenienza o con qualche vocale di troppo o mancante.”
Nel nostro caso, dopo ancora una ricerca dei dati in mio possesso, sono venuto alla seguente determinazione: Marco Azzoni del Chieti, in effetti non è lui perché mi risulta che il giocatore nato a Moglia(MN) il 24-10-1958, è risultato dagli almanacchi (quindi veritiero), in forza al Mantova(1977-78) e alla Palmese(1978-79). Ecco risalendo alla data di nascita(1958) si può facilmente desumere che non poteva essere giocatore del Chieti dal 1971-72. Avrebbe dovuto avere circa tredici anni, il che mi sembra un po’ troppo. Quindi Lei ha ragione, non ha giocato con il Chieti.
Però questo di Gianluigi, che lei mi cita, non ho nessun riscontro sportivo tranne che lei me fa sapere da dove ha tratto questo dato sul Chieti. Poi mi dice che proveniva dal Portogruaro, ma a me risulta nel 1970-71,cioò prima di venire al Chieti, in forza al Lignano,serie D 1970-71, così indicato(Azzoni 1950, centravanti,20 pre).
Ma vi sono molti Azzoni in giro ma non mi pare che ci siano molti riscontri sportivi, tranne quello che Lei avrebbe.
Rimane il fatto che nel 1974-75 in Termoli-Angolana 1-0 del 6-4-75 i molisani giocarono con questa formazione: Caligaris, Antrone, Alfieri, Maresca, Schiazza, Buccione, Bresolin, LIppo, Ascatigno, Germinario, AZZONI (70’ Anastasio).
In questa squadra due giocatori (Lippo e Ascatigno) erano del Chieti.
Questa è la risposta che ho inviato al suo indirizzo per poterne sapere di più e Lei mi ha risposto quasi subito fugando i miei residui dubbi. Questo denota che molti che leggono questa rubrica sono anche degli autentici ricercatori di storie delle squadre di calcio e che affrontano sacrifici di tempo ed altro solo per la passione di farlo. La decisione di pubblicare lo scambio di notizie lo reputo eccellente e vorrei salutare tutti coloro che nel nome del calcio vero e storico collaborano con la mia rubriche con notizie che altrimenti non potrei mettere. Ci sono ancora molti giocatori a cui mancano i nomi e forse non li troveremo mai specie se si tratta degli anni che furono. Penso che sia una pretesa eccessiva ma forse ne vale la pena.
Intanto ho inserito l’attività del giocatore Azzoni nei ruolini degli anni in cui ha giocato con il Chieti quando la Serie C era una miniserie B, questa è la mia denominazione.
Cordialmente.
Licio Esposito
Risposta 26-6-2013
Grazie signor Licio per avermi risposto. Tengo a sottolineare che i miei interventi sono tentativi di collaborazione sullo straordinario (perché è davvero straordinario, anzi, stratosferico) lavoro che lei esplica in maniera approfondita e certosina a favore di chiunque sia appassionato di calcio e statistiche. L'Azzoni Gianluigi (11-5-1950), nativo di Solarolo (Cremona), che giocò nel Chieti nel 1971-72 proveniva dal Lignano (Portogruaro è stato un mio lapsus dettato dalla fretta e dall'ansia nello sforare il numero di parole che si possono mettere per una domanda attraverso il sito). Comunque, dopo aver giocato nel Chieti anche nel 1972-73, l'anno successivo passò al Lanciano, quindi, di nuovo al Chieti per andarsene nel mercato di riparazione al Termoli (1974-75). Questi sono i dati in mio possesso che ho poi tradotto in una enciclopedia del calcio di cento volumi dal 1898 ad oggi riguardo i campionati di Serie A, B, C e D con tutte le rose, coppe europee, mondiali, europei, coppa Italia e coppa Italia semipro. Tutto anno per anno. Frutto di una ricerca trentennale (io ho 47 anni) fatta direttamente attraverso le redazioni dei quotidiani dell'epoca, della disponibilità delle sedi di tutte le squadre italiane (praticamente ho girato l'Italia in lungo e in largo), di incontri e telefonate con i diretti interessati (centinaia e centinaia), di un esaurimento di cui oggi soffro per aver immagazzinato tutta questa roba. Ma è stato davvero bello! Per qualsiasi approfondimento io sono a sua disposizione. CE NE FOSSERO DI PERSONE COME LEI. Grazie di nuovo, Mirko.
CAMPIONATO SERIE C 1971-72
ACIREALE ACQUAPOZZILLO(CT) (1946)(da Serie C/C), AVELLINO (1912)(da Serie C/C), BRINDISI(1920) (da Serie C/C), CASERTANA(1908) (retrocessa da Serie B), CHIETI(1922) (da Serie C/C), COSENZA(1914) (da Serie C/C), CROTONE(1956) (da Serie C/C), FROSINONE(1972) ( da Serie D/F), LECCE(1908) (da Serie C/C), MARTINA FRANCA (1946)(da Serie C/C), MATERA(1964) (da Serie C/C), MESSINA,(1906) (da Serie C/C), PESCARA(1924-1931) (da Serie C/C), PRO VASTO (1902) (da Serie C/C). POTENZA (1965) (da Serie C/C), SALERNITANA(1919) (da Serie C/C), SAVOIA TORRE ANNUNZIATA(NA)(1908) (da Serie C/C), SIRACUSA (1922) (promossa dalla serie D/I), TRANI (1929) (promossa da Serie D/H), TURRIS-TORRE DEL GRECO (1944)(promossa da Serie D/G),
Promosso: Brindisi in Serie B Retrocesse in Serie D: PESCARA, Martina Franca, Savoia Torre Annunziata
AZZONI Gianluigi , attaccante
CHIETI,1971-72(22p,6r), Serie C-Gir/C. CHIETI 1972-73(23p,2r), Serie C-Gir/C. CHIETI 1974-75(2p), Serie C-Gir/B.
Giocatori acquistati nel mese di NOVEMBRE 1971.= AZZONI ,
RISULTATI:
Andata: (Si gioca al campo sportivo della “Civitella”) –
13^Gior (5-12-71) CHIETI-Siracusa (All.Enzo Benedetti) 3-0. reti: 44' Peressin, 55' AZZONI, 62' Peressin.
15^Gior (19-12-71) CHIETI-Potenza (All.Alfredo Mancinelli) 1-1 reti: 7' AZZONI(C), 43' Rinaldi (PO).
19^Gior (23-1-72) CHIETI-Messina (All. Oscar Massei) 1-1 reti: 17' AZZONI, 65' Crimi (ME).
Ritorno:
2^Gior (6-2-1972) CHIETI-Lecce 1-2.
Chieti: Garzelli; Rossetto, Mayer, Lancioni, Campagnola, Bacchi, Zanotti, Buoso, Cavicchia, Taddei, AZZONI (82' Pasetto). A disposizione: Della Corna. Allenatore: Castignani.
Lecce: Ferretti; Lorusso, Guzzo, Materazzi, Mamilovich, Di Somma, Minervini (29' Donadel), Desio, Basili, Cesana, Fiaschi. A disposizione: Menozzi. Allenatore: Corradi.
Arbitro: Benedetti di Roma.
Marcatori: 29' Fiaschi (LE), 57' Basili (LE), 60' Cavicchia.
Note: ammoniti Cesana, Di Somma e Rossetto; espulso Donadel.
4^Gior CHIETI-Savoia 3-1. (27-2-1972) Reti: 8' e 28' AZZONI(C), 39' Calisti(C), 55' Menconi (SA).
10^Gior CHIETI-Matera(16 aprile) 2-0 reti: 29' AZZONI, 34' Zanotti.
CAMPIONATO SERIE C 1972-73
ACQUAPOZZILLO ACIREALE(CT)(1946) (Da Serie C/C), AVELLINO(1912) (Da Serie C/C), BARLETTA(BA) (1922) (dalla Serie D/H), CASERTANA (1908) (Da Serie C/C), CHIETI(1922) (Da Serie C/C), COSENZA(1914 (Da Serie C/C), CROTONE(1923-1956) (Da Serie C/C), FROSINONE(1926) (1972) (Da Serie C/C), JUVE STABIA/1909)(1937) (dalla serie D/G), LECCE(1908-1912) (Da Serie C/C), MATERA (1964)(Da Serie C/C), MESSINA(1966)(1972) (Da Serie C/C), POTENZA(1919) (1965) (Da Serie C/C), PRO VASTO(1902)(Da Serie C/C), SALERNITANA(1919-1923) (Da Serie C/C), SIRACUSA (1922) (Da Serie C/C), SORRENTO (1945) (da Serie B), TRANI(1929) (Da Serie C/C), TRAPANI (1906) (da Serie D/I), TURRIS- (1944) (Da Serie C/C). Promosso: Avellino. Retrocesse: Messina, Trani, Potenza
ANDATA:
5^Gior.(15-10-1972) Lecce -CHIETI 2-0,
Lecce: Trevisan, Lorusso, Vellani, Materazzi, Mamilovich, Di Somma, Carella, Cesana, Ferrari, Giagnoni, Fiaschi. A disposizione: Ferretti e Mellina. Allenatore: Corradi.
Chieti: Fontana; De Pedri, Rossetti, Zanotti, Monico, Fellet, Calisti, Lippo, AZZONI, Vriz, Omizzolo. A disposizione: Rulli e Sena. Allenatore: Angelillo.
Arbitro: Barboni di Firenze.
Marcatori: 17' e 75' Ferrari.
RITORNO:
5^Gior.(25-2-1973) CHIETI-Lecce 1-1 reti: 8' Fiaschi (LE), 35' (aut.) Materazzi.
-Rinviata per impraticabilità di campo e recuperata il 28-3-73.
Chieti: Rulli; Bisiol, De Pedri, Anelli, Monico (21' Bacchi), Fellet, Calisti, AZZONI, Berardi, Zanotti, Omizzolo. A disposizione: Fontana. Allenatore: Angelillo.
Lecce: Trevisan; Lorusso, Vellani, Materazzi, Mamilovich, Di Somma, Carella, Fortunato (61'
Desio), Fiaschi, Giagnoni, Mellina. A disposizione: Ferretti. Allenatore: Corradi.
Arbitro: Artico di Bassano del Grappa.
Note: ammoniti Materazzi,Bisiol e Di Somma; espulsi Omizzolo e Lorusso.
15^Gior.(20-5-1973)CHIETI-Potenza 7-1. reti: 3'0 e 14' Vriz, 18' Calisti, 21' Anelli, 23' Zanotti, 47' Foresti (PO), 86' ed 88' Calisti.
Si disse che l’allontanamento del tecnico Angelillo non fu gradito dai giocatori ed in questa partita dettero il massimo per il tecnico.Il risultato fu uno dei migliori della storia del calcio teatino in Serie C.
16^Gior.(27-2-1973)Casertana-CHIETI 1-2, reti: 29' e 44' Azzoni (CH), 69' Graziani.
CAMPIONATO SERIE C 1974-75
CARPI(MO) (dalla Serie D/D), CHIETI(1922), (da Serie C/C), EMPOLI(FI) (F.C. 1921) (da Serie C/B), GIULIANOVA(1924) (TE) (da Serie C/B), GROSSETO(da Serie C/B), LA SPEZIA A.C.(1906) (da Serie C/B), LIVORNO(1915) (da Serie C/B), LUCCHESE(1905) (da Serie C/B), MASSESE(1919) (da Serie C/B), MODENA(1912) (da Serie C/B) (da Serie C/B), MONTEVARCHI(AR) (1902) (da Serie C/B), AQUILA(AR) (da Serie C/B), NOVESE- NOVI LIGURE (AL) (da Serie C/B), PISA(1909) (da Serie C/B), PRO VASTO (1902) (CH) (da Serie C/C), RAVENNA(1913) (da Serie C/B), RICCIONE(FO) (da Serie C/B), RIMINI (FO) (1912) (da Serie C/B), SANGIOVANNESE-SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) (da Serie D/E), TERAMO(1913) (da Serie D/H), TORRES-SASSARI (1903) (da Serie C/B).
Promosso: Modena Retrocesse: Novese, Torres Sassari, Carpi
Zavatti Leo (All), CapelliAdelmo (ALL), AnelliStefano (21), Grezzani Walter (37), Monico Paolo (37), Berardi Walter (36), Fellet Fulvio (35), Zanotti Giovanni (35), Fruggeri Andrea (33), Paterlini Ermes Ivan(P) (31), Sena Nando (31), Guasti Carlo(29), Umile Gaspare (29), Bolognesi Gabriele(25), Buscaglia (8), Levantacci (8), Rulli Gino (P) (6), Fossa (3), Savini (3), AZZONI GIANLUIGI (2), Cantagallo Gabriele (P) (2), Cerone (2), Mircoli (2), Liberati Felice (P) (1).